
Nell'era in cui viviamo e in particolare nel mondo occidentale le apparecchiature elettroniche hanno preso piede sempre più, frutto di un mercato consumer che si espande continuamente.
controcopertina!!Le apparecchiature elettroniche di consumo sono però poco affidabili e nel giro di qualche anno diventano spesso
rifiuti elettronici. A riguardo l'ONU ha indetto un
accordo con i maggiori produttori di hardware e con i governi
, oltre ad aziende (tra cui HP e Microsoft) ed università, sul tema della salvaguardia dell'ambiente dalla cosiddetta "spazzatura digitale", le montagne di rifiuti create dai computer, dai cellulari o più comunemente dagli oggetti elettronici in disuso.Le aziende che hanno aderito al progetto si impegneranno ad allungare la vita dei componenti, ossia ad implementarne la durata e a sostenere un programma di riciclaggio per i rifiuti elettronici, contenenti molte sostanze tossiche dannose all'ambiente (come metalli pesanti e la diossina). Inoltre a riguardo la Normativa RoHS, entrata in vigore nel luglio 2006, limita la presenza di policlorobifenili (cosidetti Pcb), sostanze cancerogene.
3 opinioni:
e5yse5ustr
erh errb
dfhbxftub
Posta un commento